L’immenso potenziale non sfruttato del Cloud: un trilione di dollari grazie alla collaborazione tra McKinsey e AWS
Una revisione dettagliata delle leve di ottimizzazione dei costi del Cloud e dei casi d’uso aziendali orientati al valore prevede oltre 1 trilione di dollari in palio nel 2030 per le 500 aziende americane inserite nella classifica della rivista Fortune sulla base del loro fatturato. E si tratta di un numero che crescerà man mano che il Cloud faciliterà l’adozione di tecnologie emergenti come la realtà aumentata e la blockchain. McKinsey e AWS hanno collaborato per aiutare i leader più audaci a garantirne una buona parte.
Una notizia che arriva in un momento di crescente pressione competitiva sulle aziende. Gli attori digitali in rapido movimento stanno creando un panorama aziendale fluido e accelerando il ritmo del cambiamento. Per i CEO, l’adozione del Cloud non è solo un motore per la crescita e l’efficienza dei ricavi. I vantaggi in termini di velocità, scalabilità, innovazione e produttività sono essenziali per perseguire opportunità di business digitale più ampie, ora e nel futuro. Tuttavia, una visione troppo ristretta del Cloud come modello di business impedisce alle aziende di raggiungere i risultati desiderati.
Basandosi su una comprovata storia di impatto sui clienti, la multinazionale di consulenza strategica leader mondiale McKinsey e Amazon Web Service hanno unito le forze offrendo ai clienti nuovi modi per identificare le giuste opportunità di trasformazione del Cloud sin dal primo giorno e distribuirle a una velocità e una scala più elevate che mai.
“Fin dal primo giorno, l’essenza della nostra collaborazione con AWS è sempre stata quella di aiutare i clienti ad affrontare i loro problemi tecnici e aziendali più difficili attraverso le trasformazioni del Cloud”, afferma Peter Dahlstrom, partner senior di McKinsey e responsabile globale di Alliances and Acquisitions. “Ma negli ultimi tre anni, ha dimostrato di essere molto di più. Oggi siamo diventati veri e propri partner di impatto per i nostri clienti mentre guidiamo trasformazioni aziendali end-to-end abilitate al cloud che creano le capacità di cui i clienti hanno bisogno per alimentare la resilienza e guidare la crescita”.
McKinsey e AWS hanno iniziato a collaborare per la prima volta per aiutare le aziende ad accelerare le trasformazioni attraverso funzionalità native del digitale e congeniali al Cloud come modello di business efficace ed efficiente. Insieme, aiutano i clienti a innovare attraverso analisi avanzate, IoT, automazione su larga scala e a “ringiovanire” utilizzando il Cloud per ridurre i costi e i rischi dell’IT tradizionale. Combinando l’esperienza e l’approccio di impatto di McKinsey con le crescenti innovazioni Cloud di AWS e il modello “imparare facendo” la collaborazione ha già avuto un impatto in quasi 100 impegni con i clienti fino ad oggi.
Lavorando insieme, per esempio, McKinsey e AWS hanno aiutato un’azienda farmaceutica a trasformare l’esperienza del paziente abilitando il triage remoto tramite un agente virtuale che gestisce più di un milione di chiamate all’anno. O ancora, la collaborazione tra i due colossi ha aiutato un famoso produttore automobilistico a determinare un miglioramento dell’efficienza del 30% entro il 2025 e un risparmio previsto di 1 miliardo di dollari sulla catena di approvvigionamento.
In più, introducendo una nuova suite di offerte congiunte con i servizi professionali AWS è stato possibile aiutare i clienti a risolvere problemi tecnici più difficili e sviluppare capacità nel tempo. Le nuove offerte includono SpeedLab per Customer Experience e SpeedLab per Supply Chain. Inoltre, Jumpstart Cloud aiuta le organizzazioni a impostare le basi tecniche e gli strumenti giusti per una rapida adozione del Cloud e Jumpstart Mainframe aiuta le organizzazioni a sbloccare il valore aziendale durante la migrazione dai loro sistemi legacy.
“Il nostro lavoro in AWS è guidato dai nostri principi di leadership con i clienti al centro di tutto ciò che facciamo” ha affermato Al Opher, vicepresidente Worldwide Head of AWS Professional Services. “Combinata con i valori e l’esperienza del settore di McKinsey – conclude Al Opher – questa partnership offre l’opportunità di alzare il livello portando il meglio delle offerte e delle capacità di AWS ai clienti. Siamo entusiasti delle possibilità future per sbloccare il valore aziendale per i nostri clienti”.
“Siamo fortemente impegnati nella nostra partnership con McKinsey – dice Ruba Borno, vicepresidente, Worldwide Channels & Alliances di AWS – e non vediamo l’ora di espanderci in più settori per risolvere problemi complessi e ottenere un impatto significativo sul business”.